Progetti educativi 20/21

Progetti dati a promuovere una convergenza tra educazione teatrale e percorso didattico educativo delle scuole; dare luogo ad un’azione culturale sinergica che veda la partecipazione attiva degli insegnanti e operi una trasformazione progressiva del ruolo degli studenti da destinatari a protagonisti e creatori di un evento culturale finale.
NEWS & EVENTI
Resistenza e socialità come antidoto a distanze e paure, successo per la 51a Edizione del Palio Teatrale Studentesco
RESISTENZA E SOCIALITÀ COME ANTIDOTO A DISTANZE E PAURE, SUCCESSO PER LA 51a EDIZIONE DEL PALIO TEATRALE STUDENTESCO La manifestazione, organizzata
Si alza il sipario sul Palio Studentesco, tante le novità della 51a edizione
SI ALZA IL SIPARIO SUL PALIO STUDENTESCO, TANTE LE NOVITÀ DELLA 51a EDIZIONE La manifestazione dal 2 al 24 maggio
Partito il conto alla rovescia per il Palio Teatrale Studentesco, di nuovo al Palamostre
PARTITO IL CONTO ALLA ROVESCIA PER IL PALIO TEATRALE STUDENTESCO, DI NUOVO AL PALMOSTRE L'edizione, che quest'anno festeggia 51 anni,
Cinquant’anni di Palio: Il docufilm
CINQUANT'ANNI DI PALIO: IL DOCUFILM, COME UNA RASSEGNA DI TEATRO STUDENTESCO HA CAMBIATO UNA CITTÀ La presentazione al pubblico al
Teatro Club Udine è nato come associazione di pubblico nel 1960, sotto la presidenza di Ciro Nigris e per la direzione artistica di Rodolfo Castiglione, con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e della Fondazione Cassa di Risparmio di Udine e Pordenone (oggi Fondazione Friuli).
Tutte le attività proposte e sostenute da Teatro Club Udine si svolgono secondo il Protocollo Sicurezza Covid 19
Per contattarci: [email protected]
WhatsApp: 327 0010477
Iscriviti alla Newsletter