Presentato il 50esimo Palio Teatrale Studentesco

31 Mag , 2021 - News & Eventi

Non sarà il Palio a cui tutta la città di Udine da 50 anni a questa parte è abituata.
Tuttavia, a costo di acrobatici equilibrismi, il Palio si farà. Non al Palamostre, ma dal primo all’11 giugno sotto un tendone da circo allestito all’interno dei giardini Loris Fortuna di piazza Primo Maggio a Udine.

I primi a calcare il palcoscenico saranno, il 1 giugno, i ragazzi e le ragazze dell’Isis Magrini-Marchetti di Gemona con lo spettacolo “Tre puntini di sospensione” e quelli del liceo scientifico Copernico di Udine con “Uno spettacolo…al volo”.
Il coprifuoco delle 22 in vigore durante le ultime settimane di organizzazione della rassegna ha imposto di rinunciare alle tradizionali ore serali e in qualche modo di tornare alle origini del Palio, quando gli spettacoli si svolgevano nel pomeriggio. Gli studenti andranno quindi in scena dalle 18 alle 20, con il sole ancora non tramontato e i colori più caldi.

All’interno della rassegna trova spazio anche un appuntamento con Dante, immancabile quest’anno in cui si festeggia il settecentesimo anniversario della morte del Sommo Poeta. Lunedì 7 giugno, con ingresso gratuito su prenotazione, è in programma l’incontro con Angelo Floramo che, assieme a Gianni Cianchi, parlerà di “Poesia trobadorica e romanza cavalleresco nella scrittura dantesca”. Un appuntamento, puntellato dalle letture di alcuni ragazzi del Palio.ì

I biglietti sono acquistabili alla biglietteria del Teatro Palamostre, piazzale Paolo Diacono 21 a Udine dal lunedì al sabato, dalle 17.30 alle 19.30, oppure un’ora prima dell’inizio della serata ai giardini Loris Fortuna (biglietteria@cssudine.it, tel. 0432 506925). Data la capienza ridotta della platea, è fortemente consigliabile l’acquisto già nei giorni precedenti.
A differenza degli anni passati, per motivi di sicurezza, non sarà più possibile il doppio ingresso per vedere o il primo o il secondo gruppo che si esibisce, ma ci sarà un unico ingresso alle 18.

>>SCARICA IL CALENDARIO DEL 50° PALIO<<


Palio Festival 2021 è come sempre organizzato da Teatro Club Udine e vede il contributo della Regione Fvg, del Comune di Udine, di Fondazione Friuli, dell’Ert Fvg e di BancaTer e la collaborazione della Fondazione Teatro Nuovo Giovanni da Udine.