Sostienici

in corso

Sostieni Teatro Club Udine
e le sue attività


5 x MILLE

SOSTIENI IL TEATRO GIOVANILE CON IL TUO 5×1000!
Il tuo 5×1000 può fare la differenza per tanti giovani appassionati di teatro!
Aiutaci a continuare a offrire attività teatrali, corsi di formazione e opportunità creative per gli studenti delle scuole superiori. Con il tuo contributo, possiamo sviluppare progetti che stimolano la crescita, l’espressione e la collaborazione tra i ragazzi, offrendo loro uno spazio sicuro dove sviluppare la propria creatività. Aiutaci a costruire il futuro dei ragazzi con il teatro!

COME FARE?

1. Compila il tuo modello di dichiarazione dei redditi (730, Unico o CUD).
2. Inserisci il nostro codice fiscale: 00333170306
3. Firma nel riquadro dedicato al 5×1000.

È semplice e non ti costa nulla! Il 5×1000 è una parte delle tue imposte che lo Stato destina a te per scegliere come utilizzarla. Noi ti chiediamo di scegliere noi, per dare una voce ai giovani attraverso il teatro.
Grazie per il tuo supporto!

ART BONUS FVG

Dal 9/12/2019 l’Associazione Teatro Club Udine rientra nell’elenco dei promotori accreditati di progetti finanziabili nella forma del credito d’imposta a favore di soggetti che effettuano erogazioni liberali per progetti di promozione e organizzazione di attività culturali e di valorizzazione del patrimonio culturale (articolo 7, commi 21-31, LR 6 agosto 2019, n. 13 e DPR 196/2019).

Gli elenchi aggiornati dei promotori accreditati e dei progetti finanziabili vengono pubblicati regolarmente sul sito della Regione FVG, nella pagina dedicata all’Art Bonus regionale. Alla stessa pagina vengono fornite tutte le istruzioni per poter richiedere il credito di imposta.

Possono beneficiare del credito di imposta i seguenti soggetti:

  • le persone fisiche
  • le microimprese, le piccole imprese e le medie imprese che, alla data della presentazione della domanda di contributo, soddisfino i requisiti di cui all’Allegato I al regolamento (UE) n. 651/2014
  • le grandi imprese
  • le fondazioni (comprese le fondazioni bancarie)

Tali soggetti devono possedere, tra gli altri, i seguenti requisiti:

  • avere la sede legale o operativa ovvero la residenza o il domicilio fiscale in Friuli Venezia Giulia alla data di presentazione della domanda
  • finanziare uno dei progetti presenti nell’Elenco dei progetti di intervento finanziabili
  • finanziare i progetti con un importo minimo pari a:
    • 2.000,00 euro per le micro imprese e le persone fisiche
    • 3.000,00 euro per le piccole imprese
    • 5.000,00 euro per le medie e grandi imprese e per le fondazioni (comprese le fondazioni bancarie)

L’ ammontare dell’agevolazione riconosciuta ai beneficiari è pari al 40% sulle erogazioni liberali a sostegno dei progetti di promozione e organizzazione di attività culturali e dei progetti di valorizzazione del patrimonio culturale e del 20% sui progetti a valere sul c.d. Art bonus nazionale.

FAI UNA DONAZIONE

Puoi sostenere l’attività dell’Associazione:

inviando un contributo intestato a
ASSOCIAZIONE CULTURALE TEATRO CLUB UDINE
Via Dante Alighieri 16, 33100 Udine
C.F. e P. Iva 00333170306

tramite bonifico bancario:
Banca TER Credito Cooperativo FVG, Agenzia via Gorghi 33, 33100 Udine
IBAN: IT28 E086 3112 3000 0000 1024 684


Per qualsiasi informazione puoi rivolgerti alla Segreteria di Teatro Club Udine scrivendo una mail a info@teatroclubudine.it o chiamando il +39 327 001 0477